Il pannello divisorio a raggi X è l'elemento principale per la costruzione di luoghi di lavoro e aree pulite con protezione dalle radiazioni X.
Non differisce visivamente dai pannelli divisori standard. I pannelli sono collegati l'uno all'altro per mezzo di una connessione a scorrimento; nel giunto del pannello viene inserito un inserto di collegamento schermante che garantisce una perfetta sovrapposizione dei giunti del pannello con l'elemento schermato.
Lo spessore dell'inserto schermante in piombo è sempre determinato dal progettista, in base all'ottimizzazione delle radiazioni e ai limiti di radiazione secondo il regolamento attuativo sulla protezione dalle radiazioni, in conformità con le normative vigenti in ogni Paese.
Spessore dell'inserto schermante in piombo
1 mm
1.5 mm
2 mm
3 mm
Spessore del pannello
100 mm
120 mm
60 mm
80 mm
Larghezza pannello W
larghezza - valore
500 mm - spessore dell'inserto in piombo 1; 1,5; 2 e 3
700 mm - spessore dell'inserto in piombo 1; 1,5 e 2
900 mm - spessore dell'inserto in piombo 1 e 1,5
Per S2 1 e 1.5: W - larghezza in mm secondo la gamma dimensionale Dimensioni preferite: - max 900 mm Per S2 2: W - larghezza in mm secondo la gamma dimensionale Dimensioni preferite: - max. 700 mm. Per S2 3: W - larghezza in mm secondo la gamma dimensionale Dimensioni preferite:- max. 500 mmPer un inserto di schermatura con spessore di 2 e 3 mm, la larghezza massima è di 800 mm. È possibile ordinare pannelli di dimensioni atipiche: dimensione minima 300 mm, dimensione massima 1190 mm. W - larghezza in mm secondo la gamma dimensionale 500, 700 e 900 mm.
Altezza del pannello H
2550 mm
2750 mm
3050 mm
H - altezza in mm in base alla gamma dimensionale. Dimensioni preferite 2550, 2750, 3050 mm, dimensione minima 300 mm, dimensione massima 4000 mm.
---