I kit MIKROLATEST® BP sono pannelli per test di suscettibilità agli antibiotici (AST) basati sulla crescita batterica in concentrazioni breakpoint di antibiotici definiti. I breakpoint si riferiscono agli standard dell'European Committee for Antimicrobial Susceptibility Testing - EUCAST, pubblicati nel gennaio 2011. La maggior parte degli antibiotici è rappresentata da due (in casi eccezionali uno o tre) concentrazioni di breakpoint che consentono di interpretare tre categorie: sensibile, intermedio o resistente.
Queste categorie sono caratterizzate da EUCAST* come segue:
Il microrganismo è definito sensibile da un livello di attività antimicrobica associato a un'alta probabilità di successo terapeutico, il microrganismo è definito intermedio da un livello di attività antimicrobica associato a un effetto terapeutico incerto, il microrganismo è definito resistente da un livello di attività antimicrobica associato a un'alta probabilità di fallimento terapeutico.
In ogni sistema di prova è presente un controllo della crescita.
SENSILATEST G-I
Il kit è progettato per testare la sensibilità antimicrobica dei batteri della famiglia delle Enterobacteriaceae. Il kit contiene 60 strisce di rilevamento. Consente la prognosi della produzione di ESBL. Si consiglia di utilizzare SENSILAtest G-I insieme a SENSILATEST G-II per testare la sensibilità degli antibiotici destinati al trattamento di infezioni gravi, soprattutto nei pazienti ospedalizzati.
SENSILATEST G-II
Il kit è progettato per testare la sensibilità antimicrobica dei batteri della famiglia delle Enterobacteriaceae. Consente la prognosi della produzione di ESBL. Gli antibiotici contenuti in questo kit sono destinati al trattamento di infezioni gravi, soprattutto nei pazienti ospedalizzati.
---