Le strisce di rilevamento MIKROLATEST® sono strisce di plastica con una zona porosa in carta da filtro contenente un substrato reagente per il rilevamento di enzimi o metaboliti batterici. Le strisce sono un'alternativa moderna, facile da usare ed economica ai dischi diagnostici. A seconda del tipo, la coltura batterica testata viene strofinata nella zona del reagente oppure la striscia viene inserita in una provetta contenente una sospensione batterica esaminata e messa in coltura. Le strisce di rilevamento vengono utilizzate insieme ai kit di identificazione MIKROLATEST® per i test aggiuntivi o separatamente. In alcuni casi, è necessario utilizzare reagenti aggiuntivi per migliorare la sensibilità della reazione. Una confezione di strisce è sufficiente per 50 esami.
Caratteristiche delle strisce di identificazione MIKROLATEST®:
facile da usare - facile manipolazione senza altri ausili
qualità affidabile - risultati standard e riproducibili
rilevazione rapida - risultati disponibili entro 1 minuto, 1-4 minuti o al massimo entro 48 ore, a seconda del test e del tipo di microrganismo
Le strisce di rilevazione MIKROLATEST® comprendono:
provetta di plastica contenente 50 pezzi di strisce
istruzioni per l'uso
Conservazione:
Le strisce di rivelazione devono essere conservate in frigorifero a una temperatura compresa tra +2 e +8 °C.
Strisce disponibili
OXItest
La striscia di rilevamento OXItest è progettata per il rilevamento della citocromossidasi batterica. La sua presenza viene rilevata mediante una reazione cromatica della N,N-dimetil-1,4-fenilendiammina con l'α-naftolo, accompagnata dalla formazione di blu indofenolo. Il ferro, contenuto in una molecola di citocromo, è responsabile del processo di ossidazione/riduzione del citocromo. Per evitare l'interferenza dovuta agli ioni di ferro, è necessario utilizzare un'ansa di plastica o di platino quando si esegue questo test.
---