Questo kit diagnostico si basa sul metodo RealTime PCR. In questo kit vengono utilizzati primer e sonde marcate (FAM e HEX) per la rilevazione degli alleli HLA-B27 e per la rilevazione del controllo interno.
Introduzione
L'antigene leucocitario umano (HLA) B27 (sottotipi B*2701-2759) è un antigene di superficie HLA di classe I codificato nel locus B del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) sul braccio corto del cromosoma 6. Nell'antigene HLA-B27 è stata riscontrata una forte associazione con la spondilite anchilosante (AS) e le spondiloartropatie (SpA). Inoltre, è stata riscontrata una maggiore incidenza di questo antigene in altre malattie come la sindrome di Reiter o l'uveite. Gli studi di associazione hanno trovato un'associazione tra l'antigene HLA-B27 e la SA in tutti i gruppi etnici e razziali del mondo, tuttavia la prevalenza dell'antigene HLA-B27 e la forza della sua associazione con la SA variano. Ad esempio, la prevalenza dell'antigene HLA-B27 è dell'8% circa nei caucasici, del 4% nei nordafricani, del 2-9% nei cinesi e dello 0,1-0,5% nei giapponesi. Inoltre, tra i nordeuropei solo l'8% della popolazione generale possiede l'HLA-B27, ma più del 90% dei pazienti con SA possiede questo gene. Al contrario, tra gli afroamericani il 2%-4% della popolazione generale e solo il 50%-60% dei pazienti con SA possiede questo gene.
Per questo motivo il test HLA-B27 non può essere utilizzato per lo screening di una popolazione asintomatica per individuare la SA, ma il test fornisce una dichiarazione di maggiore probabilità dell'esistenza della SA nel paziente sintomatico.Inoltre, la presenza dell'antigene HLA-B27 influenza le manifestazioni cliniche della malattia AS,
---