L’unità di emergenza multi standard è un dispositivo mobile innovativo progettato per fornire supporto di backup in caso di anomalie o guasti nei sistemi di distribuzione dei gas medicali all’interno delle strutture ospedaliere, in particolare nei reparti ad elevata criticità come i blocchi operatori e le terapie intensive. Questa unità rappresenta una soluzione medica – con marcatura CE di Classe II b – che fornisce una fonte di ossigeno medicinale, aria medicinale e produzione di vuoto per aspirazione, in grado di sostituire temporaneamente la rete di distribuzione, garantendo la continuità delle terapie in corso senza alcun rischio per il paziente.
L’unità di emergenza è progettata per essere altamente funzionale e versatile. Dispone di un alloggiamento dedicato per le bombole dei gas e per la pompa del vuoto, riduttori di pressione, ruote antistatiche per facilitare il trasporto, un fermo di sicurezza con sollevamento a parcheggio per garantire stabilità e una barra per il sostegno di pompe ad infusione o flebo. Queste caratteristiche consentono un facile utilizzo e una rapida implementazione dell’unità di emergenza nei diversi ambienti ospedalieri.
Dal 2016 è disponibile anche una versione dell’unità di emergenza con doppia pompa del vuoto, che è particolarmente adatta in situazioni in cui è richiesta una maggiore portata di vuoto. Questa opzione aggiuntiva consente di adattare l’unità alle specifiche esigenze di aspirazione presenti in determinati reparti o procedure mediche.