- Strutture medico-tecniche >
- Infrastruttura ospedaliera >
- Presa DIN
Prese DIN
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... medicali a norma DIN tedesca sono installate nei punti di erogazione dei sistemi di gas medicali. Disponibili per il montaggio a parete, sulla testata del letto e a sospensione. Dettaglio prodotto Le prese di ossigeno ...

... valore di chiusura). DATI TECNICI L'uscita del gas medicale deve essere di tipo SILBERMANN DIN, prodotta in conformità alla norma ISO 9170-1 DIN 13260-2. La presa deve essere specifica ...

... LPM a 0,2 bar (max). STANDARD DEL SISTEMA DI GAS MEDICALI: NFPA99, EN ISO 7396-1. STANDARD APPLICABILI: EN ISO 9170-1, DIN 13260-2, ENV 737-6 SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ SILBERMANN: EN ISO 13485-2016 ISO 9001-2015 ...

... Sono disponibili prese DIN portatili in 4 tipi di gas: ossigeno, aria, vuoto e protossido di azoto. Hanno un attacco NPT da 1/4". Le prese DIN portatili vengono utilizzate quando l'infrastruttura dei ...

... realizzato in materiale poli-carbonico trasparente di alta qualità. Tre tipi di sonde: standard britannico, standard tedesco (Din) e standard americano, oppure possiamo realizzare sonde in base alle vostre esigenze. Valvola ...
Shanghai Zhenghua Medical Equipment

... I terminali per gas medicali comprendono principalmente: terminale per ossigeno, terminale di aspirazione a pressione negativa, terminale per aria compressa, terminale per gas esilarante, terminale per azoto, terminale per gas di anidride ...
Shanghai Zhenghua Medical Equipment

... Disponibile nella versione a parete con scatola, nella versione a console su testata del letto e nella versione con portagomma. La valvola di isolamento secondaria consente una facile manutenzione, senza interrompere il sistema di tubazioni. testato ...
Shanghai Zhenghua Medical Equipment

... FUSIBILE 2 fusibili G 5 x 20 / 2AT (DIN 41571) INDICATORE DI CONTROLLO (OPZIONALE) CARICHI MASSIMI max. 450 Watt per presa, max. 1.800 Watt totali CAVO (OPZIONALE) spina sul lato destro, in conformità ...

... secondo DIN 42801 da collegare, eventualmente, tramite una linea di collegamento POAG-K6 con l'equipotenzialità centrale FUSIBILI 2 fusibili G 5 x 20 / 2AT (DIN 41571) INDICATORE DI CONTROLLO (OPZIONALE) CARICHI ...

... avanzata ● 8000 prese e scollegamenti, che possono essere sostituite con terminali giapponesi. uscita gas medicale presa vuoto presa medicale vac terminale gas Disponibile nel tipo a parete con scatola, ...

... norme EN 737 e 13620 colori a norma ISO design a prevenzione degli errori, adatto a prese DIN ● Può essere riparato pneumaticamente ● Test di tenuta al 100% e 8000 volte di innesto e disinnesto Terminale gas internazionale può ...

... stesso blocco base per gli standard DIN, BS e AFNOR grazie alla facile intercambiabilità tra di essi. Compatibili con la direttiva 93/42/CEE e la norma ISO 9170-1. Le due parti principali sono il blocco di base e la presa. ...

... stesso blocco base per gli standard DIN, BS e AFNOR grazie alla facile intercambiabilità tra di essi. Compatibili con la direttiva 93/42/CEE e la norma ISO 9170-1. Le due parti principali sono il blocco di base e la presa. ...

... Sono le unità terminali utilizzate per fornire il collegamento tra le prese di gas medicali e i dispositivi medici o gli utenti finali. ...

... - Conforme a DIN EN 737-1: 1998 e DIN 13620-2; - Codice colore per una facile identificazione del servizio gas secondo la norma ISO 32 - manutenzione o sostituzione senza interruzione del gas - Presa ...

... Schede di consumo di gas medicali ad incasso senza pannello frontale (TPG-P/PM) - progettate per incassare le prese di gas medicali direttamente nella parete. Ossigeno (O2) Aria medicale (AIR) Protossido di azoto (N2O) Anidride carbonica ...
INMED S.A.

... Schede di consumo di gas medicali (TPG-P) montate a filo - una delle tante unità terminali dei sistemi di tubazioni per gas medicali. Può essere offerto come unità a singolo o doppio condotto. Il pannello frontale può essere realizzato ...
INMED S.A.

... offerto come unità a singolo o doppio condotto. Il TPG-N incorpora qualsiasi configurazione di prese per gas medicali di tipo DIN o AGA per i seguenti gas: Ossigeno (O2) Aria medicale (AIR) Protossido di azoto (N2O) Anidride ...
INMED S.A.

... Modello e colore specificati per chiarire i diversi gas; Valvola di manutenzione incorporata; Facile da installare; testato al 100% per le perdite di gas; Con certificato CE e ISO 13485. ...

Siamo un produttore cinese con una fabbrica specializzata in apparecchiature mediche. Uno dei nostri prodotti più popolari sono le prese per vuoto standard britannico Weclearmed® con standard britannici. Il motivo per cui le prese del ...

Le unità terminali DIN sono quei punti, fissi o volanti, di un impianto di distribuzione di gas per uso medico sui quali l’utente opera frequenti connessioni e distacchi per prelevare i diversi gas destinati ad alimentare ...

... adibiti ad uso medico. Possono essere montate su pareti, condotti a parete e unità di alimentazione. I tubi di ingresso della presa del gas e gli angoli possono variare a seconda delle aree di installazione. possono variare ...

... ISO 15223-1:2021 ✓ EN ISO 9170-1:2020 ✓ EN 14971:2020 ✓ EN ISO 9170-2:2010 ✓ EN ISO 15001:2012 ✓ EN ISO 20417:2021 ✓ DIN 13260-2 ✓ HTM 02-01 Informazioni tecniche VENTURI (TIPO ATTIVO) Meccanismo di blocco Modulo ...

... Il terminale per gas medicali è stato progettato dai tedeschi ed è ampiamente utilizzato nelle sale operatorie, nei controsoffitti, nelle unità letto e nelle sale di terapia intensiva. Forniamo terminali per gas di alta qualità e a prezzi ...

... I punti di prelievo MT sono conformi ai requisiti della norma DIN EN ISO 9170-1, rispettivamente DIN EN ISO 7396-2 e ai requisiti di base della norma sui prodotti medicali 93/42/EWG; classificazione IIa. Le ...

La presa per gas medicali MediUnit DIN è facile da installare, semplice da utilizzare e aggiornabile dopo 10 anni senza modifiche alla struttura. Introduzione L'unità terminale medicale GCE MediUnit ...

La presa della nuova linea di unità terminali LEAF in accordo alla Norma DIN 13260-2 risponde alle esigenze di funzionalità, sicurezza, innovazione e design; la presa ha un corpo in ottone ...

... conformità alla norma ISO 9170-1. La marcatura a colori di ciascuna presa facilita inoltre le operazioni di collegamento delle apparecchiature per la somministrazione dei gas medicali. Una presa per ...

... a condotto. Sono disponibili diversi standard : Norme francesi (NF AFNOR), Standard britannici (BS) Norme tedesche (DIN) AGSS CE Medical AS SS CGA US OHMEDA DISS, OHMEDA IV & CHEMETRON

... medicali. Le prese sono sono state progettate tenendo conto della sicurezza e sono pienamente conformi alle norme DIN EN 737-1: 1998 e DIN 13620-2. Le prese sono prodotte in uno stabilimento certificato ...

... batteri, limitando così la possibilità di infezioni incrociate. Le gamme Gem Shield sono pienamente conformi agli standard DIN 13260-2 e BS 5682. Durata e qualità garantite 10.000 cicli di test eseguiti sulle nostre ...

... presa valvola H = 27 mm diametro di installazione circa 65 mm diametro di installazione circa 70 mm piastra frontale 90 x 90 mm tubo di rame 08 mm altre codifiche di sonde e tipi di gas su richiesta ...
Heyer Aerotech

... applicazioni progettabile con linee gas (fino a 5 gas) e fino a 6 punti d’uso per ogni tipo di gas dispositivi di sicurezza secondo DIN EN ISO 5175 contro il flusso inverso del gas e antiritorno riduce il rischio di ...

... Disponibili in configurazioni da 1 a 4 posti In accordo alle norme AFNOR NF-S 90-116/NF-DS 90-119, NIST EN ISO 5359, UNI 9507, DIN 13260, BS 5682, SS 875 24 30 Possibilità di montaggio per esterni o a murare.

... Gli standard citati sono occasionalmente implementati con leggere variazioni nei paesi in cui si applicano, ad esempio DIN in Europa. La filettatura esterna destrorsa è quella normale, a meno che non sia indicato LH (mancino) ...
Linde HiQ

... Codici colore: Ossigeno - Bianco Vuoto - Giallo Protossido di azoto - Blu Aria compressa - Bianco e nero Tipi di presa: Standard DIN, BS, AFNOR ...
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni mese le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di MedicalExpo.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti