video corpo

Forno per trattamento termico DLDR
per essiccazioneper ricerca scientificaper industria farmaceutica

Forno per trattamento termico - DLDR  - De Lama - per essiccazione / per ricerca scientifica / per industria farmaceutica
Forno per trattamento termico - DLDR  - De Lama - per essiccazione / per ricerca scientifica / per industria farmaceutica
Forno per trattamento termico - DLDR  - De Lama - per essiccazione / per ricerca scientifica / per industria farmaceutica - immagine - 2
Forno per trattamento termico - DLDR  - De Lama - per essiccazione / per ricerca scientifica / per industria farmaceutica - immagine - 3
Forno per trattamento termico - DLDR  - De Lama - per essiccazione / per ricerca scientifica / per industria farmaceutica - immagine - 4
Forno per trattamento termico - DLDR  - De Lama - per essiccazione / per ricerca scientifica / per industria farmaceutica - immagine - 5
Forno per trattamento termico - DLDR  - De Lama - per essiccazione / per ricerca scientifica / per industria farmaceutica - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Funzione
per essiccazione, per trattamento termico
Applicazioni
da laboratorio, per industria farmaceutica, per ricerca scientifica
Tipo
ad aria calda
Materiale
in acciaio inossidabile
Termoregolazione
riscaldante
Configurazione
a pavimento
Numero di porte
1 porta
Altre caratteristiche
antideflagrante
Range di temperatura

Min.: 45 °C
(113 °F)

Max.: 100 °C
(212 °F)

Capacità

Min.: 417 l
(110,16 gal)

Max.: 5.040 l
(1.331,43 gal)

Descrizione

Gli essiccatori ad aria calda della serie DLDR sono progettati in accordo alle Prescrizioni cGMP per soddisfare le molteplici esigenze dell’Industria Farmaceutica. Principali applicazioni: polveri e granulati vetreria vuota (es. fiale, flaconi, bottiglie) attrezzature inox (es. vassoi, parti di macchina) materiali vari che richiedono un basso contenuto di umidità residua finale L’essiccatore può essere configurato anche per il trattamento di prodotti contenenti alte percentuali di alcool, solventi o altri materiali volatili che generano vapori classificati infiammabili e potenzialmente esplosivi. In questo caso, l’impianto sarà progettato in accordo alla Direttiva Atex 2014/34/UE (modello DLDR-Ex). L’esecuzione ATEX è valutata in relazione alla tipologia, quantità, caratteristiche chimico/fisiche e condizioni di esercizio del prodotto da trattare. Per la costruzione degli essiccatori De Lama vengono utilizzati esclusivamente componenti di primaria qualità ed affidabilità, disponibili internazionalmente per garantire facilità di sostituzione e la massima durata dell’impianto.

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.