Sistema di valutazione dell'elasticità cutanea CutiScan CS 100

Sistema di valutazione dell'elasticità cutanea - CutiScan CS 100 - Courage + Khazaka Electronic
Sistema di valutazione dell'elasticità cutanea - CutiScan CS 100 - Courage + Khazaka Electronic
Sistema di valutazione dell'elasticità cutanea - CutiScan CS 100 - Courage + Khazaka Electronic - immagine - 2
Sistema di valutazione dell'elasticità cutanea - CutiScan CS 100 - Courage + Khazaka Electronic - immagine - 3
Sistema di valutazione dell'elasticità cutanea - CutiScan CS 100 - Courage + Khazaka Electronic - immagine - 4
Sistema di valutazione dell'elasticità cutanea - CutiScan CS 100 - Courage + Khazaka Electronic - immagine - 5
Sistema di valutazione dell'elasticità cutanea - CutiScan CS 100 - Courage + Khazaka Electronic - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di diagnosi
elasticità della pelle

Descrizione

Misurazione dello spostamento della pelle durante l'aspirazione/rilassamento circolare mediante video (flusso ottico). Il CutiScan offre una nuova dimensione di osservazione delle proprietà meccaniche della pelle (viscoelasticità e anisotropia). Principio di misurazione La nuova sonda combina la forza meccanica con l'imaging in modo unico. Consiste in un anello di aspirazione (14 mm di diametro) che attira la pelle in modo uniforme in tutte le direzioni con una pressione negativa costante fornita all'interno del dispositivo CutiScan per alcuni secondi e poi rilascia completamente la pressione applicata sempre per alcuni secondi. Durante il tempo di aspirazione e di recupero, una telecamera CCD ad alta risoluzione all'interno della sonda (al centro dell'anello di aspirazione) monitora lo spostamento di ciascun pixel mediante un algoritmo di flusso ottico (metodo Horn-Schunk) in un video. Da questo video viene generato un grafico complessivo. Questi grafici portano a interessanti parametri di misura. Ogni direzione del grafico viene visualizzata come una curva di aspirazione vs. rilassamento (simile a quelle conosciute da altri metodi di misurazione meccanica della pelle). Le frecce nere indicano lo spostamento durante il tempo di aspirazione. Quanto maggiore è la capacità della pelle di resistere allo spostamento, tanto più salda è la pelle. Le frecce rosse indicano il ritorno della pelle nella sua posizione originale quando la pressione cessa. In base alle sue proprietà elastiche/viscoelastiche, la pelle non può tornare nella posizione originale immediatamente dopo l'interruzione della pressione. Osservando il sito cutaneo in tutte le direzioni, si noterà che in alcune direzioni lo spostamento e la velocità di ritorno sono maggiori che in altre, a seconda della linearità della pelle (anisotropia).

---

Cataloghi

Altri prodotti Courage + Khazaka Electronic

Scientific Products

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.