L'ortesi scafoidea Chrisofix® può essere utilizzata come misura complementare al trattamento chirurgico delle fratture dello scafoide o in seguito a un intervento di ricostruzione della pseudoartrite dello scafoide.
FLESSIBILE
LEGGERO
PERFORATO
TRASPARENTE
LAVABILE
Applicazione e regolazione
Le ortesi Chrisofix® pronte per la regolazione devono essere regolate direttamente sulla parte del corpo lesa/malata. La regolazione grossolana (piegatura) deve essere eseguita su un arto non leso di dimensioni simili. Le regolazioni fini e le riadattazioni (ad esempio, dopo la riduzione del gonfiore dei tessuti molli) possono essere effettuate senza rimuovere l'ortesi.
Inserire l'avambraccio nell'ortesi.
Regolare l'ortesi con una leggera pressione e fissare il pollice con la chiusura in velcro.
Fissare le tre cinghie sul dorso della mano, sul polso e sull'avambraccio. Per rimuovere l'ortesi, aprire le cinghie irrigidite solo da un lato.
Per rimuovere l'ortesi, non è necessario aprire la cinghia sul pollice e sul dorso della mano; la mano può essere semplicemente estratta e successivamente riportata nel fissaggio. I frequenti piegamenti e stiramenti dell'ortesi possono danneggiarne la stabilità; devono essere limitati al minimo indispensabile.
---