Chiodo intramidollare pediatrico 3.2418.300
in titanio

Chiodo intramidollare pediatrico - 3.2418.300 - ChM - in titanio
Chiodo intramidollare pediatrico - 3.2418.300 - ChM - in titanio
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di paziente
pediatrico
Materiale
in titanio
Lunghezza

300 mm, 350 mm, 440 mm
(11,8 in, 13,8 in, 17,3 in)

Descrizione

I chiodi intramidollari elastici per bambini sono destinati alle fratture degli arti inferiori nei bambini e nei piccoli pazienti e alle fratture degli arti superiori in tutti i pazienti. Questi chiodi possono essere utilizzati anche in ossa con un canale midollare stretto. I chiodi elastici non disturbano la crescita ossea nei bambini. L'osteosintesi intramidollare con chiodi elastici comprende: - impianti (chiodo intramidollare, cappetta terminale), - set di strumenti per l'impianto del dispositivo e la sua rimozione al termine del processo di trattamento, - tecnica chirurgica. La gamma di impianti presentata è realizzata in titanio e sue leghe e in acciaio impiantabile, in conformità agli standard ISO 5832. Vantaggi: - nessuna necessità di immobilizzazione con gesso, - stabilizzazione della frattura più rapida, - mobilità immediata del paziente dopo l'intervento, - protezione del periostio e dei tessuti molli nell'area della frattura, - rapida unione anatomica dell'osso. Controindicazioni: - uso dei chiodi in pazienti in sovrappeso o molto muscolosi, - fratture del collo del femore e della regione trocanterica, - fratture intra-articolari, - fratture oblique lunghe a spirale, - nei bambini con disturbi neuromuscolari o fragilità ossea congenita - il periodo di immobilizzazione deve essere ridotto al minimo.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di ChM
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.