Il diametro ridotto della parte prossimale del chiodo riduce la traumatizzazione dei tessuti e dei vasi sanguigni.
Le viti telescopiche, progettate appositamente per il sistema, riducono al minimo il rischio di migrazione della vite nel collo del femore.
Il chirurgo può decidere di aprire il canale intramidollare con un punteruolo o con una fresa dello stesso diametro della parte prossimale del chiodo.
Il nuovo set di strumenti è più leggero e ancora più facile da usare.
Indicazioni:
fratture dell'albero del femore;
fratture subtrocanteriche e intratrocanteriche;
frattura del collo del femore;
fratture patologiche;
pseudoartrosi;
malunione e non-unione trattate con altri metodi.
---