Il sistema ALIF PEEK Intervertebral Locking Cage è costituito da gabbie in polietereteroceton (PEEK) di varie larghezze, altezze e angolazioni per adattarsi al meglio alle diverse anatomie dei pazienti.
La gabbia di bloccaggio intervertebrale ALIF PEEK è progettata per l'uso con autotrapianto, come dispositivo autonomo (senza sistemi di fissazione supplementari) per la fusione anteriore del corpo intervertebrale a uno o due livelli contigui della colonna lombare. Gli impianti sono indicati per il trattamento della malattia degenerativa del disco (ODD) e della spondilolistesi di grado 1 nella colonna lombare da L2 a S1. La malattia degenerativa del disco (ODD) è definita come dolore discogenico alla schiena con degenerazione del disco confermata dall'anamnesi e da studi radiografici. I pazienti qualificati per il trattamento devono essere maturi dal punto di vista scheletrico e aver avuto almeno sei mesi di trattamento non chirurgico.
La scelta di un particolare impianto deve essere attentamente considerata in termini di valutazione complessiva del paziente.
Le circostanze elencate di seguito possono precludere o ridurre le possibilità di successo:
Infezione, locale al sito operatorio.
Segni di infiammazione locale.
Febbre o leucocitosi.
Obesità patologica {definita secondo gli standard del W.H.O.).
Gravidanza.
Disturbi neuromuscolari che creerebbero un rischio inaccettabile di fallimento della fissazione o complicazioni nel trattamento post-operatorio.
Qualsiasi altra condizione che precluda il potenziale beneficio dell'intervento di impianto spinale e disturbi il normale processo di rimodellamento osseo, ad esempio la presenza di tumori o anomalie congenite, fratture locali al sito operatorio, innalzamento della velocità di sedimentazione non spiegato da altre patologie.
---