Il sequenziamento comparativo del DNA del gene 16S rRNA nei batteri e della regione ITS2 rRNA nei funghi è riconosciuto in tutto il settore come il metodo più accurato e riproducibile per identificare microrganismi sconosciuti. AccuGENX-ID® utilizza la tecnologia di sequenziamento Sanger attraverso l'identificazione batterica BacSeq e l'identificazione fungina FunITS per produrre risultati affidabili in sole sei ore.
La tecnica di sequenziamento microbico Sanger è ideale per l'identificazione microbica perché le condizioni di salute o di crescita dell'isolato non influiscono sul risultato dell'identificazione. Il sequenziamento microbico e i campioni possono essere colture vitali o non vitali, o semplicemente il DNA genomico del microbo. La sequenza di DNA risultante di ciascun isolato sottoposto a identificazione viene confrontata con la libreria microbica convalidata Accugenix® - il database di sequenziamento più completo, pertinente e aggiornato del settore per il monitoraggio ambientale.
Oltre 1 milione di identificazioni microbiche effettuate negli ultimi 10 anni
Il processo di identificazione tramite sequenziamento Sanger AccuGENX-ID® è conforme alle cGMP
Tasso di riferibilità più alto del settore, pari al 98%, con una ripetibilità sei volte migliore rispetto ad altri sistemi di identificazione
Risultati rapidi, anche in giornata, con un tasso di consegna puntuale del 99%
Librerie convalidate che vengono continuamente mantenute e aggiornate per riflettere le più recenti modifiche tassonomiche e la pubblicazione di nuovi organismi come il
modifiche tassonomiche e la pubblicazione di nuovi organismi, come il gruppo Bacillus cereus
Le nostre librerie di sequenziamento microbico convalidate contengono attualmente oltre 12.000 organismi per l'identificazione di batteri e funghi
Le specie microbiche presenti nelle nostre librerie di sequenziamento riflettono gli organismi presenti negli ambienti di produzione dei prodotti farmaceutici
---