Indicato per l'uso in pazienti con malattia aterosclerotica delle arterie iliache e per il trattamento di risultati insufficienti dopo l'angioplastica percutanea transluminale (PTA), ad esempio stenosi residua e dissezione.
Caratteristiche principali del prodotto
Stent clinicamente testato per il trattamento della malattia iliaca
Sistema di erogazione pull-back per un semplice dispiegamento dello stent
5.stelo prossimale 2F per l'iniezione di contrasto con il dispositivo nella guaina
Stent clinicamente testato per il trattamento della patologia iliaca¹
Progettato per fornire una sufficiente forza cronica verso l'esterno e flessibilità
Il design dello stent a segmenti e lo spessore del puntone forniscono una sufficiente forza cronica verso l'esterno nel territorio iliaco, mentre il design peak-to-valley e le barre di connessione articolate a S forniscono flessibilità multidirezionale ed evitano il fish-scaling nelle arterie tortuose
il rivestimento in carburo di silicio proBIO® riduce il rilascio di ioni agendo come una barriera efficace e affidabile alla diffusione del nichel e di altri ioni di metalli pesanti
Sistema di erogazione pull-back per un semplice dispiegamento dello stent
Il sistema di erogazione pull-back consente un semplice dispiegamento dello stent, mentre il rilascio facilitato allevia l'attrito della valvola introduttrice sull'albero retrattile durante il dispiegamento dello stent, garantendo un'azione più fluida
5.stelo prossimale 2F per l'iniezione di contrasto con il dispositivo nella guaina
l'asta distale da 6F con l'asta prossimale da 5,2F consente l'iniezione di contrasto mentre il dispositivo è posizionato all'interno dell'introduttore e attraverso la lesione
Dati tecnici
-
Tipo di catetere - OTW
Filo guida consigliato - 0,035
Spessore del puntone - 225 μm (ø 10 mm = 230 μm)
Rivestimento dello stent - proBIO® (carburo di silicio amorfo)
Marcatori dello stent - 4 marcatori in oro per ogni estremità
Stelo prossimale - 5,2F, rivestimento idrofobico
---