Impianto bifasico rivoluzionario
Coperto da brevetto WIPO|PCT Internazionale
International Patent WIPO|PCT
La superficie TiDAE è ottenuta con un trattamento di doppia acidificazione, in grado di ottenere per sottrazione una superficie impiantare con una micro rugosità controllata e costante, generando il massimo numero di picchi eresiali ed assenza di residui di lavorazione.
Ciò favorisce l'ancoraggio cellulare iniziale degli osteoblasti e quindi l'integrazione con il tessuto osseo.
Tutti i trattamenti vengono effettuati rispettando rigorosi protocolli e processi mediante l'utilizzo di tecnologie che garantiscono l'omogeneità delle superfici ideali con la certezza di ripetibilità e mantenimento nel tempo.
Topografia superficiale
Questo trattamento consente di ottenere una topografia degli strati esterni a una profondità di circa 8 nanometri (nm) per un'osteoin-tegrazione ottimale.
Caratteristiche della porzione coronale anodizzata
La parte coronale deirimpianto ORBIT subisce un processo di anodizzazione per impartire una colorazione dorata, esteticamente vantaggiosa. Come noto, questo processo prevede l'aumento, per via elettrochimica, dello spessore dello strato superficiale di ossido di titanio.
Moncone LEM posizionabile da 0° a 30° su 360° di rivoluzione
Non essendoci una vite di fissaggio del moncone nel corpo implantare la resistenza meccanica è aumentata notevolmente, permettendoci quindi di realizzare impianti con sezione a partire da ∅2.4 mm
Contenitore e tappo totalmente in Titanio così da evitare contaminazioni dell’impianto dentale con altri materiali.