Sicurezza contro la perdita d'acqua
La maggior parte delle tecnologie del vuoto misura la durata in termini di "ore", ma l'anello liquido la misura in decenni. L'assenza di palette e di attrito garantisce una durata straordinaria con requisiti minimi.
L'anello liquido è una tecnologia semplice. Un rotore fa girare un fluido sigillante (solitamente acqua) all'interno di un alloggiamento cilindrico. Poiché il rotore è disassato rispetto all'alloggiamento, il fluido si muove dentro e fuori dai "secchi" mentre il rotore gira. Il fluido agisce come un pistone ideale, pompando aria praticamente senza attrito. Il rotore non tocca mai l'alloggiamento, quindi la pompa non subisce alcuna usura interna.
Il consumo di acqua e la perdita di alimentazione sono spesso citati come motivi per rinunciare ai vantaggi degli anelli liquidi. Il BeaconMedaes LifeLine® Camel offre una risposta a entrambi i problemi grazie a un serbatoio di bordo che contiene fino a 48 ore di riserva di acqua di tenuta.
A differenza di altre tecnologie, i sistemi ad anello liquido possono ingerire volumi di liquidi contaminanti senza effetti significativi sul funzionamento della pompa.
---