Appartiene al genere orthopoxvirus della famiglia Poxviridae. Sono noti due cladi di vaiolo delle scimmie: quello dell'Africa occidentale e quello del bacino del Congo (Africa centrale). Può essere trasmesso da una persona all'altra attraverso il contatto ravvicinato con lesioni, fluidi corporei, goccioline e materiale contaminato come la biancheria. Il periodo di incubazione dell'infezione è solitamente di 6-13 giorni, ma può variare da 5 a 21 giorni. Secondo l'OMS, i possibili sintomi possono includere mal di testa, febbre, ingrossamento dei linfonodi, debolezza, dolori muscolari e corporei.
Uso previsto:
Il kit Monkeypox Virus Real Time PCR è utilizzato per la rilevazione del virus del vaiolo delle scimmie in campioni di siero o di essudato di lesione mediante sistemi di PCR in tempo reale
Ogni kit contiene:
1 fiala di tampone di estrazione del DNA
1 flacone di miscela di reazione MPV
1 fiala di miscela enzimatica PCR
1 fiala Acqua di grado molecolare
1 fiala Controllo interno (IC)
1 fiala Controllo positivo MPV (1X107 copie/ml)
Specifiche:
Sensibilità di analisi: 5X103 copie/ml
Descrizione del prodotto:
Il virus del vaiolo delle scimmie è un orthopoxvirus, un genere della famiglia Poxviridae che contiene altre specie virali che colpiscono sia l'uomo che gli animali. Il virus si trova principalmente nelle regioni tropicali della foresta pluviale dell'Africa centrale e occidentale. Si ritiene che la via principale di infezione sia il contatto con gli animali infetti o con i loro fluidi corporei. Il genoma non è segmentato e contiene una singola molecola di DNA lineare a doppio filamento, lunga 185000 nucleotidi.
---