Diagnosi clinica del funzionamento delle cellule ciliate esterne della coclea
Con il metodo di misurazione del prodotto di distorsione, le cellule ciliate esterne della coclea vengono testate in un intervallo di frequenza definito tra 550 Hz e 8000 Hz. La presentazione completa della sequenza di misurazione in tempo reale consente all'esaminatore di effettuare una valutazione qualitativa già durante l'indagine stessa.
Schermata di misurazione semplice e intuitiva. Tutte le impostazioni e i parametri rilevanti in un colpo d'occhio!
Misura Il software visualizza il segnale temporale della risposta, la valutazione DP e i prodotti di distorsione relativi alle frequenze di ingresso. Grazie a queste informazioni, l'esaminatore può annullare la misurazione (se necessario) quando i parametri rilevanti per la qualità appaiono al limite o insufficienti.
Per l'uso quotidiano, le impostazioni automatiche per le sequenze di misurazione e la possibilità di definire individualmente i parametri di misurazione facilitano il lavoro con l'ATMOS DPOAE 31. Il controllo automatico dell'adattamento della sonda e del livello del segnale, la soppressione automatica del rumore e la calibrazione dello stimolo accelerano il processo di misura. Un riquadro informativo fornisce informazioni sullo stato e sull'avanzamento della misurazione. Anche durante la misurazione, le frequenze finalizzate con i livelli visualizzati, il numero di medie, i livelli di uscita e l'SNR vengono inseriti in una tabella.
VISUALIZZAZIONE DELLE MISURE IN TEMPO REALE,
con stimolo, spettro, risposta allo stimolo, prodotto di distorsione e valutazione
FACILMENTE INTEGRABILE
in un sistema informatico dello studio o dell'ospedale tramite un'interfaccia GDT
o tramite il flessibile ATMOS PatSoft 31, utilizzando parametri di trasferimento individuali
---