La tecnologia bipolare ad alta frequenza viene utilizzata da molti anni in medicina otorinolaringoiatrica per chiudere i vasi sanguigni in modo sicuro. Lo sviluppo di nuove caratteristiche del dispositivo offre nuove opzioni di trattamento grazie alla precisa funzione di taglio e alla regolazione individuale del grado di coagulazione. Gli elettrodi ottimizzati facilitano la manipolazione e riducono al minimo lo stress dei tessuti.
Massima precisione per una chirurgia senza cicatrici
grazie all'aumento della frequenza di 2,2 MHz, senza sforzi e danni agli strati di tessuto adiacenti
Minore sanguinamento secondario e guarigione più rapida della ferita
grazie alla minima sollecitazione dei tessuti e alla gestione ottimizzata degli elettrodi
Semplice riduzione del volume
grazie alla funzione automatica e agli elettrodi di forma speciale
Applicazioni
Ambulatorio otorinolaringoiatrico
Medicina generale
Medicina d'urgenza
Studio otorinolaringoiatrico
TRE MODALITÀ DIVERSE
Mono Cut - per incisioni sottili (che preservano i tessuti)
Mono Coag - per l'emostasi con elettrodi a sfera
Bipol Coag - per la disidratazione controllata dei tessuti (es. conche nasali e palato molle)
AMPIO SPETTRO DI APPLICAZIONI
Utilizzabilità universale con elettrodi adatti a varie applicazioni in otorinolaringoiatria
AMPIA GAMMA DI ELETTRODI
È possibile selezionare il prodotto appropriato in base all'applicazione prevista. Foto: Gamma di elettrodi
---