Le cappe della linea CTH vengono utilizzate in tutte quelle situazioni in cui si rende necessario proteggere l’operatore e l’ambiente da effetti dannosi provenienti dalla diffusione incontrollata di contaminanti aeroportati e, in egual misura, far sì che nessuna interferenza ambientale di natura microbiologica possa pregiudicare il prodotto durante la sua manipolazione.
Le cabine modello CTH prodotte da ALS sono del tipo a triplo stadio di filtrazione assoluta e si definiscono di Classe II in quanto dotate di parziale apertura frontale di lavoro atta a consentire l’aspirazione del 30% dell’aria ad una velocità minima di 0,40 m/s e da un sistema di ricircolo del restante 70% che viene inviata sulla zona di lavoro in flusso laminare ad una velocità compresa tra 0,25 e 0,5 m/s (come definito dalle norme DIN-12980 e EN 12469: 2000).
Prestazioni
Protezione dell’operatore: L’indice di contenimento, valutato sulla totale superficie della zona di aspirazione frontale, è pari o minore a 5 CFU per in test di non turbolenza o APF uguale o maggiore di 1x105 in accordo a EN12469
Protezione del prodotto: Pulizia dell’aria nella zona di lavoro in Classe ISO 3 come da ISO EN 14644-1
Protezione dell’ambiente: Si attua mediante filtrazione della quota d’aria espulsa, effettuata con filtri HEPA H14 secondo EN 1822 con efficienza 99.995% MPPS (equivalente al 99,999% su particelle da 0,30m al test DOP/DOS)