
Gruppo: Manatec Biomedical
PhysioFlow
Chi siamo
PhysioFlow® è l'unico monitor della gittata cardiaca in grado di misurare quasi tutti i pazienti in situazioni molto impegnative, che vanno dalla terapia intensiva nei pazienti in stato di shock all'esercizio fisico massimale negli atleti di alto livello. Inoltre, i segnali, i parametri, i display, la facilità d'uso, la non invasività e il costo limitato per paziente lo rendono lo strumento ideale per effettuare lo screening di molte anomalie cardiovascolari, e questo in modo sensibile (individuazione precoce delle patologie).
Il lavoro di ricerca è stato avviato da un'équipe francese a metà degli anni '80. Il team era guidato da Jean Bour, medico, che dirigeva un'unità di cardiologia, medicina interna e cure critiche di un ospedale generale. Il suo obiettivo era quello di sviluppare un metodo non invasivo per misurare i parametri emodinamici a riposo e durante l'esercizio fisico. I suoi studi si basano sui concetti di bioimpedenza elettrica toracica, ma con una metodologia migliorata.
All'inizio l'approccio era puramente clinico ed empirico. Il gruppo ha raccolto un ampio database di pazienti, con parametri fisiopatologici ed emodinamici molto diversi tra loro e con modelli di segnali di impedenza variabili. Utilizzando questo database, l'idea era di classificare i modelli di segnale e trovare un modello basato sulla pura analisi della morfologia del segnale, evitando la necessità di misurare l'impedenza di base (Z0).
Il dottor Bour ha brevettato il sistema per la prima volta in Francia nel 1993. In seguito sono stati eseguiti studi di convalida negli ospedali universitari francesi di Strasburgo, Rennes e Angers, tra gli altri. Manatec Biomedical è stata costituita nel 1995 e ha iniziato la sua attività nel giugno 1996 in Francia. L'azienda ha iniziato a produrre e commercializzare una prima serie di dispositivi, denominati PhysioFlow® PF-03™. Questi dispositivi derivavano direttamente dagli ultimi prototipi di cardiografi a impedenza sviluppati dal Dr. Bour.
Dopo quell'esperienza, nel 1999 abbiamo iniziato a commercializzare PhysioFlow® PF05 Lab1™, con nuove funzionalità e facilità d'uso migliorate. Il software è stato interamente riprogettato in ambiente Windows™ 95/98 ed è stato ottenuto il marchio CE. La tecnologia PhysioFlow è approvata in molti Paesi, tra cui Europa, Stati Uniti, Cina, Giappone, Australia, ecc.) Ha una presenza sul mercato in oltre 40 paesi.
Nel 2006 è stata costituita negli Stati Uniti una società sorella, la PhysioFlow® Inc. Il gruppo ha avviato una partnership strategica con Vasocom Inc. (ora Neumedx Inc.) per commercializzare le tecnologie in Nord America. Nell'aprile 2008 è stata ottenuta l'approvazione della FDA statunitense per PhysioFlow® PF05 Lab1™ e nel dicembre 2010 è stato lanciato il nuovo dispositivo portatile PhysioFlow® PF07 Enduro™, seguito dal modello Q-Link.
PhysioFlow® si è affermato come standard di cura per l'emodinamica a riposo e da sforzo ed è raccomandato per l'uso clinico dall'A.H.A., dall'E.S.C. e in Cina. oltre 1200 unità sono state vendute in oltre 50 paesi

I nostri valori
Il gruppo PhysioFlow® si impegna a fornire i migliori prodotti e servizi possibili ai propri clienti e ai pazienti di tutto il mondo. La missione dell'intero team è quella di affermare PhysioFlow® come standard di cura in cardiologia e nelle malattie polmonari. PhysioFlow® può migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti, la pratica dei professionisti medici e l'efficacia dei costi dell'assistenza sanitaria.
Nonostante l'ambiente fortemente competitivo, l'azienda ha deciso di rispettare standard etici più elevati che superano le pratiche comuni del settore. Di seguito sono riportati alcuni esempi di questi standard etici:
Per sostenere i nostri sforzi promozionali cerchiamo di citare solo scienziati, medici o studi che utilizzano effettivamente i nostri dispositivi e non sistemi della concorrenza. Se non utilizzano il nostro dispositivo, ne faremo menzione.
A parte il co-inventore e co-fondatore, il Dr. Jean Bour, nessun altro medico possiede partecipazioni nelle nostre società. In particolare, non abbiamo offerto stock-option o compensi per consulenze a medici che promuovono la nostra tecnologia, ad esempio durante convegni scientifici.
Ci sforziamo di affermare solo caratteristiche che sono supportate da studi scientifici pubblicati da team rigorosamente indipendenti.
Evitiamo di fare affermazioni false o non comprovate, come questa di uno dei nostri concorrenti: "L'unico monitor di gittata cardiaca non invasivo il cui predicato FDA è lo Swan Ganz" (PhysioFlow®, come altri monitor emodinamici non invasivi, ha usato lo Swan Ganz come predicato per l'approvazione FDA).
Nel processo di vendita, l'azienda farà sempre del suo meglio per concentrarsi sugli interessi dei clienti e dei pazienti, senza cercare a tutti i costi un vantaggio finanziario a breve termine
