MIR - Medical International Research

Chi siamo

Una storia Made in Italy tutta da raccontare: da oltre 30 anni al servizio del tuo respiro.

In MIR Medical International Research S.p.A. sviluppiamo strumentazioni medicali di eccellenza, spirometri e ossimetri, ad uso professionale e personale per la gestione e la prevenzione delle patologie respiratorie.

Fondata a Roma nel 1993, MIR è stata un sogno ambizioso fin dalla sua nascita: promuovere la diagnosi precoce e il monitoraggio delle patologie respiratorie nel mondo.

Con 3 filiali dirette in Nord America, Francia e Brasile e una consolidata rete distributiva, oggi i nostri prodotti sono disponibili in più di 100 Paesi.

Le numerose certificazioni ottenute nel tempo (FDA, NMPA, ANVISA, COFEPRIS, Health Canada e molte altre) e gli 8 brevetti internazionali, contribuiscono a rendere i prodotti MIR non solo fruibili in tutto il mondo ma anche conformi alle più recenti linee guida e ai più alti standard di qualità.

Grazie al portafoglio completo e integrato che abbina dispositivi ad uso professionale a dispositivi ad uso personale, MIR estende la capacità di osservazione delle funzioni respiratorie al di là degli ambienti clinici, promuovendo la ricerca e la telemedicina per il monitoraggio domiciliare e una gestione proattiva della salute polmonare.

MIR non è solo un fornitore di strumentazioni di alta qualità, ma il tuo alleato nella lotta contro le malattie respiratorie.

I nostri valori

Insieme, tracciamo nuovi orizzonti per una salute migliore.

MIR è un’azienda dal respiro internazionale, nata a Roma più di 30 anni fa con l’ambizione di esportare l’eccellenza del Made in Italy in tutto il mondo.

Guidati da innovazione, qualità, responsabilità, fiducia nelle nuove generazioni e sostenibilità, traduciamo le sfide del settore in opportunità per i nostri partner e per la collettività.

Innovazione e Tecnologia

Promoviamo l’innovazione e investiamo quotidianamente le nostre risorse in Ricerca & Sviluppo.

Visionary leader in Spirometria, Ossimetria e Telemedicina, ci adattiamo alle sfide presenti e future per garantire soluzioni medicali al passo con le esigenze moderne per una salute più accessibile e alla portata di tutti.

Sviluppo Professionale e Formazione

Il nostro mantra per questo 2024 è: 3 generazioni, 30 anni di MIR.

Quest’anno rappresenta l’anniversario della nostra azienda, che ha avuto l’onore di coltivare numerosi Talenti dalla sua costituzione, nel 1993.

Nel nostro ambiente lavorativo, convivono 3 generazioni. Crediamo e investiamo sui giovani, accompagnandoli nella propria crescita professionale e personale.

Il nostro Team così assortito è un generatore di idee, che poggia su solide basi ed è sempre un passo avanti nel futuro della tecnologia.

Sostenibilità e Impatto Sociale

Il domani lo scegliamo ogni giorno.

Concepiamo la nostra azienda come un piccolo ecosistema dove ogni risorsa è parte integrante e per questo fondamentale. Per lo stesso motivo ci prendiamo cura del pianeta in cui viviamo, contribuendo con le scelte di tutti i giorni a creare un mondo più sostenibile.

Nasce il 5 Dicembre 2022 la prima foresta MIR e con essa il progetto “Let the Planet take a breath”: per ogni Paese che far parte della nostra rete di distribuzione, un albero piantato. Quelle che oggi sono piccole piante saranno un domani alberi capaci di dare frutti, offrire ombra, assorbire CO2, emettere ossigeno, trattenere il terreno con le loro radici, favorire la biodiversità, favorire opportunità di reddito ed empowerment delle comunità locali.

Responsabilità

Per MIR, la responsabilità guida le nostre scelte imprenditoriali determinando il nostro comportamento verso filiali, partner, distributori, consumatori finali, dipendenti e fornitori di servizi.

Nella nostra azienda, abbiamo la responsabilità di garantire equità, pari opportunità e inclusione.

Siamo responsabili verso tutti coloro che utilizzano i nostri dispositivi. Per questo ci impegniamo ogni giorno a fornire soluzioni medicali accessibili e conformi ai più alti standard di qualità e a promuovere attività di prevenzione e sensibilizzazione sulla salute nel nostro territorio.