
Eurocolumbus
Chi siamo
Eurocolumbus è nata nel 1972; nel corso del 2004 è stata la prima azienda italiana ad equipaggiare i propri archi a C con Rivelatori a Pannelli Piani (allora prodotti e commercializzati da VARIAN, oggi denominata VAREX); ciò ha generato una crescita tecnologica molto rapida. Negli anni successivi il prodotto finale è stato totalmente aggiornato e rinnovato seguendo il progetto originale, che si basava su un arco a C isocentrico e motorizzato, molto sicuro grazie ai sensori anticollisione e ad un generatore separato dal tubo a raggi X.
Eurocolumbus è l'unico produttore italiano di archi a C che può vantare un vero e proprio reparto interno di R&D. Le attrezzature sono interamente progettate e costruite nello stabilimento di Milano (Italia). Dal 2016 Eurocolumbus fa parte di un importante gruppo industriale che vanta 23 centri di ricerca e 75.000 dipendenti in tutto il mondo; ciò aumenta notevolmente la garanzia di continuità dell'Azienda nel suo percorso verso la continua ricerca di innovazione e qualità ecosostenibile.
Eurocolumbus è stata la prima azienda italiana ad utilizzare la nuova tecnologia EtherCAT, di gran lunga la più veloce tecnologia Ethernet. EtherCAT consente tempi di sincronizzazione con magnitudine di nanosecondi. L'uso della tecnologia EtherCAT porta significativi vantaggi in termini di velocità e affidabilità a tutte le Applicazioni sviluppate e quindi installate sui sistemi. L'efficienza delle Applicazioni aumenta grazie alla riduzione dei tempi di attesa nelle transizioni tra le varie fasi dei processi.
Il cuore della macchina è il Sistema di Intelligenza Artificiale (MCP) che controlla costantemente tutte le funzioni. Questa nuova tecnologia, applicata per la prima volta da Eurocolumbus nel mondo medico, permette di ottenere sistemi perfetti, veloci e facilmente implementabili.
I nostri valori
La grande svolta è avvenuta nel corso del 2012! Eurocolumbus ha abbandonato il sistema operativo Windows O.S. ed è passato a LINUX, il vero sistema operativo in tempo reale. Fly5, il software sviluppato sotto LINUX da Eurocolumbus R&D, è in grado di elaborare immagini radiologiche con una risoluzione massima di 3k x 3k in tempo reale. Tutte le immagini vengono acquisite, elaborate e memorizzate in 16 bit, sfruttando le migliori tecnologie disponibili sul mercato.
Per garantire il pieno rispetto dei requisiti clinici e non creare artefatti, non viene eseguita alcuna compressione digitale sulle immagini. Per ottenere una qualità d'immagine senza precedenti, il software Fly5 ottimizza tutta una serie di processi, prima di tutto la gestione del rivelatore, che viene effettuata direttamente da Fly5 senza utilizzare l'interfaccia produttore’s interface.
Il cuore dell'algoritmo consiste in un'analisi Multi-Scala con scomposizione piramidale delle immagini, basata sulla rappresentazione in termini di wavelet, quindi onde confinate sia nello spazio che nella frequenza spaziale. L'immagine RAW ottenuta dal rivelatore subisce una serie di filtraggi e sottocampionamenti che permettono di estrarre e separare i diversi livelli di informazione dell'immagine secondo una decomposizione gaussiana-laplacca.