
Auritec
Chi siamo
Benvenuti in AURITEC, leader tecnologico tedesco per l'audiometria clinica. La nostra esperienza è frutto di un trasferimento permanente di know-how tra industria e clienti. I nostri clienti sono presenti in diversi Paesi e apprezzano la nostra comprensione per le soluzioni audiologiche moderne e sostenibili.
AURITEC AT2000 è un audiometro all'avanguardia che si distingue per le sue eccezionali capacità nell'audiometria multicanale. Progettato per ambienti clinici e di ricerca, la famiglia AT2000/AT-research offre una gamma completa di funzioni che migliorano la diagnostica uditiva.
Audiometria multicanale
Una delle caratteristiche principali di AURITEC AT2000 è la sua avanzata capacità di audiometria multicanale. A differenza degli audiometri tradizionali che operano su canali singoli o doppi, l'AT2000 supporta più canali contemporaneamente. Ciò consente di realizzare complessi scenari di test uditivi, tra cui test di ascolto binaurali e dicotici, fondamentali per la diagnosi e la comprensione di vari disturbi uditivi. La funzionalità multicanale facilita inoltre il test di diverse frequenze e intensità, fornendo un profilo audiometrico più dettagliato e accurato del paziente.
Per ulteriori informazioni contattare:
AURITEC GmbH, Amburgo, Germania
Tel: +49 406965-0
Email: mail@auritec.de
www.auritec.de/en
I nostri valori
L'obiettivo principale di AURITEC è quello di soddisfare i nostri clienti. Lo raggiungiamo grazie all'alta qualità e all'usabilità dei nostri prodotti. La migliore prova del nostro sistema di qualità ben integrato è la certificazione secondo la norma ISO 13485.
Essere in contatto permanente con i nostri clienti ci permette di soddisfare le loro esigenze e di migliorare i nostri prodotti orientandoli all'utente.
Un buon servizio e un eccellente programma di formazione aumentano inoltre la soddisfazione dei clienti. I nostri dipendenti svolgono un ruolo importante nella realizzazione dei nostri obiettivi di qualità. Grazie alle loro qualifiche e al loro impegno, siamo in grado di garantire che i nostri prodotti siano conformi ai requisiti essenziali della Direttiva 93/42/CEE del Consiglio e alle normative nazionali di vari Paesi.
