Con la nuova fresatrice M6 Teleskoper Blank Changer, abbiamo sviluppato un sistema pensato appositamente per soddisfare le più alte esigenze di efficienza dei laboratori. Grazie alle sue opzioni di configurazione flessibili, il dispositivo si adatta con precisione a diversi flussi di lavoro: dal modello base compatto senza Blank Changer e magazzino (aggiornabile), fino alla versione completamente automatizzata ad alte prestazioni – l’M6 Teleskoper Triple Production Centre, in cui è possibile collegare fino a tre fresatrici a un unico magazzino centrale da massimo 80 blocchi.
L’anima del sistema risiede nel Blank Changer che, in combinazione con i magazzini modulari da 16, 60, 70 o 80 blocchi, consente una produzione continua completamente automatizzata. Grazie al sensore intelligente Time-of-Flight, che rileva la posizione esatta di ogni blocco e ne controlla con precisione l'inserimento e la rimozione, i blocchi vengono gestiti e cambiati in modo completamente automatico. Inoltre, ogni slot del magazzino è dotato di un indicatore di stato a LED, che garantisce massima supervisione e sicurezza operativa durante l'intero processo di fresatura.
Un’altra caratteristica di rilievo è la Teleskoper Orbit SelfLock, in grado di lavorare blocchi dal diametro di 95, 98, 106 e persino 125 mm. Il sistema è ulteriormente potenziato da un mandrino ad alte prestazioni con motore sincrono a magneti permanenti (PMSM), che – insieme a strategie di fresatura appositamente sviluppate e costantemente ottimizzate – assicura un’eccellente compatibilità con tutti i materiali e le indicazioni cliniche.
La fresatrice M6 definisce nuovi standard anche in termini di manutenzione: un pannello frontale di nuova concezione consente infatti un accesso rapido e semplice a tutti i componenti rilevanti.