Il trattamento automatizzato dei liquidi è utilizzato nell'automazione dei sistemi di laboratorio. I parametri più importanti nella manipolazione dei liquidi sono la velocità di dosaggio e la precisione, che vengono tradotti in hardware dai nostri ingegneri esperti. Il nostro reparto software interno garantisce l'affidabilità e la riproducibilità dei risultati.
Le proprietà reologiche di un liquido determinano la velocità e la precisione di dosaggio. Ciò influisce sull'hardware necessario per il trattamento dei campioni dell'applicazione specifica. Altre proprietà che possono essere gestite sono la polarità (attraverso l'interazione magnetica o la carica elettrica), l'idrofobicità, l'alta o bassa tensione superficiale, la solubilità, la temperatura, la pressione di vapore e la pressione dell'aria.
Con le misure di conducibilità, Zinsser Analytic rileva i livelli di liquidi diversi, consentendo così estrazioni liquido-liquido completamente automatizzate di liquidi insolubili tra loro. Il rilevamento del livello dei liquidi è possibile anche con speciali puntali monouso carbonizzati.
I puntali per pipettaggio possono essere scelti tra una varietà di puntali non monouso con proprietà specifiche per ogni applicazione - ad esempio acciaio inossidabile, perforanti, rivestiti in PTFE, filtranti, riscaldabili, rivestiti in ceramica, puntali a canali multipli ecc. - puntali monouso di vario volume (da 10 µL a 10 mL, accuratezza ± 1%) o da puntali speciali in vetro o monouso per liquidi viscosi (da 100 µL a 50 mL, accuratezza ± 0,5-3%).
Ogni puntale non monouso è disponibile anche come puntale per piccoli volumi, con un diametro ridotto per un pipettaggio preciso di volumi più piccoli.
La bassa tensione superficiale è una proprietà difficile da gestire, poiché i liquidi tendono a gocciolare dai puntali.
---