La ricostruzione ottimale dell’offset è essenziale nell’artroplastica totale dell’anca. Gli steli convenzionali possono non essere in grado di abbinarsi adeguatamente all’anatomia individuale del paziente. Nella maggior parte dei casi l’offset è associato alla taglia dello stelo, e ciò causa delle limitazioni alla capacità di ripristinare la cinematica naturale dell’articolazione.
La forma dello stelo d’anca Fitmore è il risultato di attenti studi sulle anatomie individuali in una vasta popolazione di pazienti in Europa e negli Stati Uniti. Durante lo sviluppo di questo prodotto è apparso chiaro che, per offrire opzioni di ricostruzione ottimali, vi è un aspetto imprescindibile: l’offset deve essere indipendente dalla taglia dello stelo. Tenendo presente questo aspetto, sono state progettate tre differenti curvature mediali dello stelo. Oggigiorno i pazienti tendono a essere più giovani e più attivi e per questo grande attenzione è stata posta anche alla preservazione dell’inserzione del muscolo e dell’osso nella regione del grande trocantere, nonché alla compatibilità con le tecniche chirurgiche
meno invasive. Lo stelo curvo soddisfa questi requisiti e facilita l’impianto.
La stabilità primaria è ottenuta tramite fissazione a press-fit e un design a tripla conicità che permette di distribuire