La prima biopsia epatica è stata eseguita da Adolf Bingel nel 1923. Da allora, gli aghi da biopsia hanno iniziato a svilupparsi completamente e nel 1938. Irving Silverman sviluppò un ago da biopsia bifido che è considerato il "padre" di tutti gli attuali aghi da biopsia di tipo tru-cut. Nel 1958. Giorgio Menghini sviluppò un ago da biopsia assistito dal vuoto. Oggi la scelta terapeutica si basa sui risultati della biopsia.
Ago Menghini modificato per biopsia percutanea
Stilo con punta trocar collegata allo stantuffo della siringa con tappo. Punta di taglio di tipo Menghini, segni di profondità sulla cannula e tappo di profondità. Marcatore ecogeno: interno
PRECAUZIONI
Contenuto sterilizzato a ossido di etilene, sterile in confezione integra e non aperta. Non pirogeno. Conservare in luogo fresco e asciutto. Proteggere dalla luce.
INDICAZIONI PER L'USO
1. Penetrare con l'HEPAMOD fino alla periferia della lesione
2. Penetrare nella lesione per circa 3 cm.
3. Ritirare lo stantuffo fino all'arresto desiderato.
4. Estrarre l'HEPAMOD ed espellere il campione premendo sull'arresto dello stantuffo
---