Gestione semplice e veloce dei campioni di routine, delle emergenze e dei profili
Precisione e sicurezza. Rilevamento dei coaguli
Eccellente tempo di andata e ritorno. Lavaggio automatico delle cuvette
Modulo ISE. Na-K-Cl. Risultati affidabili: potenziometria diretta
Caricamento continuo di campioni e reagenti. Lavoro ininterrotto
Ottimizzazione delle operazioni quotidiane grazie al lettore di codici a barre dei campioni
Riduce i tempi di caricamento dei reagenti. Lettore di codici a barre per i reagenti
Connessione completamente automatica ai sistemi informativi di laboratorio (LIS). Tecnologia Host Query
Basso consumo di acqua (<1,2 L/H)
Caratteristiche principali
Consumo d'acqua :
<1 L/h
Sistema di misurazione
Sistema di pipettaggio:
Sensore capacitivo di livello del liquido
Sistema di lavaggio interno ed esterno dell'ago
Sensore d'urto
Braccio reagente termostatato
Sistema di pipettaggio:
80 cuvette con percorso luminoso di 0,6 cm
Incubazione con aria preriscaldata (30°C e 37°C)
Vassoio di reazione extra
Unità di lavaggio:
Lavaggio automatico a secchiello a 5 fasi con asciugatura
Consumo d'acqua: meno di 1,5 L/h
Sistema ottico:
Fotometro a doppio raggio
Filtri di interferenza: 340, 405, 505, 550, 570, 590, 650, 700 e 767 nm (380 e 450 nm opzionali)
Campo fotometrico: -0,1 - 3,5 Abs
Larghezza di banda: 10 nm
Lampada alogena 6V - 20W
Sistema di misura
Metodologia di misurazione
Punto finale con campione bianco o reagente bianco
Cinetica a uno e due punti
Turbidimetria
Fattore, standard o curva di calibrazione
Routine, emergenze, profili
Diluizione automatica di campioni patologici o per consumo di substrato
Pre-diluizione dei campioni, se necessario
Controllo di qualità: Grafici Levey-Jennings, regole di Westgard
Sistema di campionamento:
Caricamento continuo
Prediluizione del campione
Caricamento continuo
Reagenti dedicati con codice a barre
Raffreddamento Peltier a 12°C al di sotto della T.A.
---