Neutralità climatica, flessibilità, eccellenti caratteristiche di guida e peso totale ammesso: sono molti i fattori che parlano a favore dell'utilizzo di ambulanze a propulsione elettrica nei servizi di soccorso. Questo include anche 1235 missioni completate con successo durante la fase di test nel servizio di soccorso regolare.
Sulla strada per la produzione in serie, un prototipo della E-ambulance ha fatto un tour pratico attraverso la Germania e l'Europa. L'e-ambulanza con carrozzeria scatolata è stata testata in condizioni reali da organizzazioni di soccorso e servizi di emergenza in un totale di 20 città e ne è stato valutato il feedback. In 229 giorni di funzionamento, sono stati percorsi 20.784 chilometri in 1.235 missioni. Il risultato: i collaudatori hanno acquisito fiducia nella nuova tecnologia in un tempo molto breve e non si sono verificati guasti da segnalare durante le operazioni. Lo stile di guida silenzioso e dinamico, l'accelerazione potente e la buona tenuta di strada sono stati accolti con particolare favore dai tester. La WAS 500 e-ambulance pronta per la produzione convince anche in termini di sicurezza e tutela dell'ambiente, poiché le batterie installate non sono solo potenti, ma anche sicure e sostenibili.
CARATTERISTICHE CHIAVE
Motore sincrono ad alta efficienza: circa 1200 Nm di coppia, 140 kW di potenza
Velocità massima: 120 km/h
Tensione nominale: circa 700 V
Caricabatterie di bordo: 22 kW AC / 100 kW DC
Riscaldamento/Aircon: Sistema integrato con precondizionamento
Autonomia: 200-250 km
Potenza della batteria: 112 kWh
Il potente sistema di trazione da 140 kW, con una coppia di 1200 Nm, consente una velocità massima di 120 km/h e convince per gli elevati valori di accelerazione.
---