La Voyager Diagnostic Workstation è stata progettata in collaborazione con i radiologi e mira specificamente a migliorare l'efficienza del flusso di lavoro dei radiologi. La Voyager Diagnostic Workstation può essere utilizzata come stazione autonoma per la connessione locale alle modalità e/o alla ricezione Telerad, oppure può far parte di una rete PACS aziendale.
Le Voyager Diagnostic Workstation forniscono un'interfaccia intuitiva per il radiologo al PACS Voyager che consente di visualizzare, rivedere e refertare le immagini memorizzate sul server PACS (centrale o distribuito). Il desktop è configurabile dall'utente e mantiene le ultime configurazioni rimaste per ogni particolare utente sulla rete, indipendentemente dal
stazione fisica. L'accesso alla rete PACS avviene tramite login utente. Il login fornisce l'accesso di sicurezza al sistema e ripristina i protocolli di visualizzazione impostati in precedenza dall'utente. Più radiologi possono accedere contemporaneamente alla lista di lavoro globale. Le protezioni sono in atto per garantire che gli studi siano riportati una sola volta.
Funzione Preemptive/Prefetching
La funzione Voyager pre-emptive/prefetch permette ai radiologi che si trovano a distanza dal server PACS di scaricare gli studi sul disco rigido locale della workstation in background mentre lavorano. Questa funzione si traduce in un reporting veloce ed efficiente ad alto volume da parte dei radiologi grazie al caricamento molto veloce degli studi di qualità diagnostica. La funzionalità funziona bene con connessioni di larghezza di banda a bassa, media e alta velocità.
Ci sono due metodi di utilizzo.
Funzione di prelazione della lista di lavoro
Studi impegnati selezionati all'interno di una lista di lavoro
---