Visualizzazione superiore
Visualizzazione chiara della "palla di ghiaccio" sulle immagini in tempo reale per confermare le zone di ablazione adiacenti alle strutture vulnerabili (colonna vertebrale e intestino) e ridurre al minimo il rischio di lesioni termiche. Superare l'effetto di "lavandino freddo", in particolare nella zona centrale del rene.
Controllo definitivo
Le temperature citotossiche vengono erogate ai tessuti in pochi secondi grazie alla rapida espansione del gas argon ad alta pressione per effetto Joule-Thomson. Le criosonde Endocare sono dotate di un sensore di temperatura integrato per monitorare le prestazioni della sonda durante la procedura.
Isoterme regolabili
La V-Probe Endocare è l'unica criosonda disponibile sul mercato in grado di produrre una serie di dimensioni di "palle di ghiaccio". È possibile controllare le dimensioni dell'isoterma spostando un cursore regolabile con il pollice. Disponibile in configurazioni diritte e ad angolo retto.
Caratteristiche del sistema Cryocare SL
Versione semplificata del Cryocare CS® progettata per il radiologo interventista.
Offre lo stesso livello di prestazioni e funzionalità del sistema Cryocare CS®.
Interfaccia software semplice e snella per un'efficienza procedurale.
La console può controllare in modo indipendente fino a otto (8) criosonde monouso.
Ogni criosonda incorpora una termocoppia per misurare la temperatura interna della criosonda.
La console può anche controllare fino a otto dispositivi indipendenti di monitoraggio della temperatura TempProbe.
---