La foratura delle lenti è una parte fondamentale della loro lavorazione. La foratrice per lenti DM-1000 di Luxvision offre una precisione eccezionale e una gamma di dimensioni dei fori.
Questa unità fa tutto ed è ideale per la foratura di lenti in vetro, plastica e policarbonato. Come opzione aggiuntiva, gli utenti possono anche passare dalla foratura su due lati a quella su un lato con una punta elicoidale.
Caratteristiche della foratrice per lenti DM-1000
tutti i materiali delle lenti
foratura simultanea su due lati
distanza e dimensione del foro precise
capacità di alesatura
opzione punta elicoidale
facile da usare
versatilità e precisione
qualità costruttiva
Tutti i materiali delle lenti
Liberate spazio con il DM-1000. Questo apparecchio fa tutto ed è ideale per forare lenti in vetro, plastica e policarbonato.
Foratura simultanea su due lati
Con il Luxvision DM-1000, le punte coniche contrapposte praticano i fori simultaneamente da entrambi i lati della lente, consentendo una foratura precisa e proteggendo al contempo da scheggiature e rotture. Dopo aver praticato il foro, è possibile utilizzare l'alesatore per ingrandire il foro alla dimensione desiderata. Il braccio di supporto della lente e la ventosa mantengono il corretto angolo di foratura.
Distanza e dimensione del foro precise
I fori vengono alesati con precisione per ottenere un'accuratezza perfetta (regolabile da 0,8 mm a 2,8 mm). La distanza dal bordo della lente al punto da forare può essere regolata da 2,0 mm a 8,0 mm con incrementi di 0,5 mm.
Capacità di alesatura
Il DM-1000 è dotato di un alesatore incorporato che consente di allargare le dimensioni dei fori da 1,5 mm a 2,5 mm.
Opzione punta elicoidale
Utilizzando un accessorio opzionale, gli utenti possono passare alla foratura con punta elicoidale da un solo lato.
---