Il Perimetro Automatizzato AP-600 è un moderno dispositivo diagnostico che consente di testare in modo rapido e preciso il campo visivo di un paziente utilizzando la perimetria statica o cinetica, una delle tante strategie di test disponibili. Per la perimetria statica, il campo visivo del paziente viene valutato proiettando brevemente uno stimolo di dimensioni, luminosità e posizione note sulla superficie interna di una ciotola approssimativamente emisferica. L'illuminazione della ciotola viene controllata automaticamente per stabilire il contrasto desiderato tra lo stimolo e l'area circostante. L'AP-600 consente di definire la soglia di sensibilità della retina in una determinata area e di effettuare un rapido test di screening. Il software Perimeter ha incorporato molti meccanismi interni che aumentano l'affidabilità dei risultati del test. Il test del paziente viene eseguito automaticamente e le informazioni dettagliate sull'andamento del test vengono continuamente presentate all'operatore sullo schermo. L'interfaccia utente, semplice e amichevole, consente di muoversi in modo intuitivo tra le opzioni disponibili. L'utente può visualizzare e analizzare i risultati dei test con diversi metodi di presentazione, tra cui l'analisi di regressione.
Le prestazioni di fissazione del paziente vengono monitorate con una delle due tecniche possibili: Una è la tecnica Heijl-Krakau, con la presentazione casuale dello stimolo nella regione del punto cieco. La seconda si basa sulla telecamera digitale integrata che consente di rilevare gli occhi durante l'esame e la regolazione della posizione del paziente. Grazie al rilevamento automatico della posizione della pupilla, consente un controllo automatico continuo della fissazione. In entrambi i casi, le prestazioni di fissazione del paziente vengono continuamente presentate all'operatore.
---