Il simulatore è progettato per simulare sia la posizione supina che quella laterale, facilitando la simulazione di tutti gli approcci anteriori obliqui e laterali alla colonna lombosacrale.
Procedure:
ALIF (Fusione intercorporea lombare anteriore)
OLIF (Fusione intercorporea lombare obliqua)
XLIF (Fusione intercorporea lombare estrema, nota anche come LLIF, Fusione intercorporea lombare laterale)
Caratteristiche disponibili:
Doppia posizione chirurgica
Compatibile con radiografie e TAC standard
Radiografia mobile (con l'App Neurosurgery)*
Informazioni scientifiche
Qui potete trovare tutte le STRUTTURE ANATOMICHE incluse in questo simulatore.
La pelle
Vertebre da L2 a S1
Dischi da L2 a S1
Sacco peritoneale
Muscoli addominali
Muscolo Psoas
Cresta iliaca
Nervo genitofemorale
Dischi
Arterie
Vene
Costola fluttuante
Midollo spinale
Legamento inguinale
Uretere
Capacità chirurgiche
Incisione cutanea
Pelle iperrealistica con sanguinamento al momento dell'incisione, caratterizzata da più strati di epidermide e tessuto sottocutaneo suturabili
Dissezione dei tessuti molli strato per strato
Dissezione smussata per esporre i piani sottocutanei e rivelare il muscolo addominale
Incisione della fascia
Strato muscolare/fascia iperrealistico da aprire con le forbici e da sezionare nello strato sottostante il muscolo
Dissezione del muscolo addominale
Strato muscolare iperrealistico da sezionare con le forbici della dissezione smussa
Mobilizzazione del peritoneo
Nell'ALIF, per esporre lo spazio retroperitoneale
Dissezione dello Psoas
Nella XLIF, per accedere ai dischi Discectomie 4 (L2-S1)
Discectomie multiple
Decompressione della radice nervosa attraverso discectomie realizzabili da L2 a S1 (4 discectomie, L2-3, L3-4, L4-5, L5-S1)
Corpectomie multiple
Corpectomia totale realizzabile da L2 a L5 (5 corpectomie)
---