La realtà virtuale (VR) di UbiSim offre un'esperienza di simulazione ad alta fedeltà che consente agli studenti infermieri di migliorare la capacità di giudizio clinico in un ambiente realistico.
Aumentare la flessibilità con diversi tipi di facilitazione
UbiSim è stato progettato per essere versatile, consentendo flessibilità nell'adozione e nell'uso all'interno del curriculum.
Da pari a pari
Gli studenti partecipano a turno alla simulazione in piccoli gruppi, alternando i ruoli tra il partecipante attivo che si prende cura del paziente VR, il discente che attiva le finestre di dialogo preimpostate sul computer e l'osservatore attivo che prende appunti.
Guidato dall'istruttore
Un facilitatore attiva i dialoghi tra il paziente, l'operatore, la famiglia e gli amici, mentre il partecipante attivo si prende cura del paziente nel ruolo dell'infermiere. La simulazione può essere proiettata su uno schermo più grande in modo che gli osservatori possano vedere gli eventi mentre si svolgono.
Multigiocatore
Fino a 3 studenti attivi possono collaborare insieme nella stessa simulazione, con la possibilità di passarsi oggetti come gli stetoscopi, valutare il paziente e condividere informazioni in tempo reale. Questo modello sfida gli studenti a lavorare in gruppo.
Osservazione
I compagni possono imparare osservando attivamente la simulazione sui loro computer o unendosi alla simulazione come "fantasma" nella realtà virtuale.
Personalizzare o costruire qualsiasi scenario
Oltre all'ampio catalogo di scenari UbiSim progettati per soddisfare gli standard INACSL e Next Generation NCLEX®, l'editor intuitivo di UbiSim consente a chiunque di personalizzare o creare scenari.
---