I seguenti microstrumenti ultrafini sono stati prodotti all'estremo delle capacità dei produttori di strumenti con punte estremamente precise che facilitano le tecniche di supermicrochirurgia.
Ciò consente l'anastomosi di vasi estremamente piccoli, con un diametro compreso tra 0,3 e 0,8 mm, utilizzando suture 11-0 o 12-0. Il progresso delle nuove tecniche ricostruttive supermicrochirurgiche ha portato a nuove applicazioni di questa tecnica, come il reimpianto di polpastrelli schiacciati con innesti di venule, il trasferimento della punta del piede per la perdita del polpastrello e le anastomosi linfatico-venose dei vasi (LVA) per il linfedema.
I microstrumenti ultrafini sono ideali per lembi liberi e lembi liberi da perforatore a perforatore.
---