TEETHAN È UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER L’ANALISI FUNZIONALE DELL’OCCLUSIONE DENTALE CHE CONSENTE DI VALUTARE L’ATTIVITÀ DEI PRINCIPALI MUSCOLI MASTICATORI: I TEMPORALI ANTERIORI E I MASSETERI.
Tre semplici motivi
Analisi Digitale
L’esame consiste in due prove di misurazione dell’attività muscolare in massima intercuspidazione: la prima di calibrazione è effettuata interponendo due rulli salivari tra l’arcata superiore e l’arcata inferiore; la seconda, effettuata in naturale intercuspidazione, permette di rilevare i parametri del tavolato occlusale. Ogni prova ha durata di 5 secondi, al termine dei quali Teethan elabora i valori dell’attività muscolare registra.
Report
Al termine dell’esame il report generato da Teethan è estremamente chiaro e di immediata interpretazione. La sintesi grafica dei dati raccolti permette di far comprendere al paziente, in modalità visiva, la sua condizione occlusale e gli interventi necessari per migliorarla.
Validità Scientifica
Il funzionamento di Teethan è basato sulle evidenze di 30 anni di ricerca scientifica: risultati che hanno dimostrato la ripetibilità e l’affidabilità del metodo e il valore scientifico degli indici ottenuti.
Due protocolli
Test Occlusale – Statico
L’esame confronta due test di massima intercuspidazione della durata di 5 secondi ciascuno.
Test Masticazione – Dinamico
L’esame consente di valutare la coordinazione neuromuscolare in condizione dinamica, ossia durante l’atto masticatorio.
STATICO
Per misurare il bilanciamento dell’occlusione dentale, il paziente deve effettuare due serramenti di 5 secondi ciascuno, il primo con i rulli salivari, il secondo senza.