L'innovazione in attesa di brevetto del PCCS a retrodiffusione separata dalla polarizzazione rivoluziona il Dynamic Light Scattering e porta il PCCS convenzionale a un nuovo livello.
Con concentrazioni di campione fino a cento volte superiori e tempi di misura fino a dieci volte più brevi, si ottengono risultati di misura con la massima precisione e ripetibilità
In generale, per la caratterizzazione delle nanoparticelle si ricorre all'acquisizione delle intensità di luce diffusa delle particelle in movimento termico (principio della diffusione dinamica della luce (DLS)). NANOPHOX dà vita alla spettroscopia a correlazione incrociata di fotoni (PCCS), che consente l'analisi ad alta risoluzione delle dimensioni delle nanoparticelle in sospensioni ed emulsioni ad alta concentrazione, da 0,5 nm a 10.000 nm, con una preparazione minima del campione. Le dimensioni delle nanoparticelle, la distribuzione dimensionale e la polidispersità sono analizzate in modo affidabile con questo metodo di diffusione dinamica della luce, così come la stabilità della dispersione.
L'applicazione della tecnologia di cross-correlazione consente di calcolare la distribuzione dimensionale delle particelle eliminando l'effetto della dispersione multipla. L'ampiezza della funzione di cross-correlazione, che dipende dalla dispersione multipla, fornisce una misura diretta delle variazioni del numero e delle dimensioni delle particelle. Diventano così possibili misure differenziate del comportamento di agglomerazione e sedimentazione, nonché di effetti speciali come le interazioni particella-particella e le variazioni di viscosità di campioni altamente concentrati. NANOPHOX è ideale per la ricerca e lo sviluppo e per il controllo di qualità industriale.
---