Intramucosale, l'evoluzione del transgengivale che trasforma i limiti in opportunità
P-Slim è la nuova soluzione a diametro ridotto per le creste sottili e per tutte quelle situazioni anomale in cui è necessario un impianto forte ma di dimensioni ridotte, come gli incisivi laterali superiori e la zona intraforaminale inferiore.
Può anche essere un supporto affidabile per riabilitazioni multiple fisse, sia avvitate che cementate o coniche. Può essere utilizzato anche nelle overdenture, in combinazione con abutment multi-unità, abutment Locator o attacchi a sfera.
SUPERFICIE
Gli impianti P-Slim sono disponibili con un corpo endosseo in ZirTi, sabbiato e mordenzato e con un collo UTM (Ultrathin Threaded Microsurface), un microfilo specificamente progettato per essere un substrato per i tessuti sia molli che duri. Non si tratta di una superficie lavorata, ma di un microfilo opportunamente progettato per definire l'organizzazione cellulare, sfruttando il principio della contact guidance, secondo cui le cellule sono portate a disporsi e a muoversi seguendo gli stimoli topografici circostanti.
Grazie alla superficie UTM, il collo può adattarsi alle irregolarità della cresta ossea o di un sito post-estrattivo, dove le due diverse altezze del collo possono offrire il miglior supporto ai tessuti duri e molli.
P-Slim è il diametro più piccolo con connessione Collex One, quindi utilizza la stessa protesi di Prama W e Premium One.
---