La Direttiva 2010/32/UE del Consiglio dell'Unione Europea, recepita nella legislazione del Regno Unito con il regolamento Health and Safety (Sharps Instruments in Healthcare) del 2013, mira a creare un ambiente il più sicuro possibile per gli operatori sanitari, attraverso la prevenzione delle ferite da taglio e da punta. La legislazione richiede di prendere in considerazione i dispositivi medici che incorporano meccanismi di sicurezza, come parte dei processi di valutazione del rischio, insieme alla formazione e all'educazione alle migliori pratiche, quando si maneggiano dispositivi taglienti.
Il NUOVO "Bisturi di sicurezza con protezione retrattile" di Swann-Morton è stato progettato con caratteristiche di sicurezza integrate per contribuire a ridurre il rischio di lesioni accidentali da taglio, sostenendo e migliorando ulteriormente le procedure e i protocolli di passaggio in sicurezza. Con una misura graduata e un design ergonomico, il bisturi di sicurezza è dotato di una lama fissa e precaricata su un'impugnatura. Questa è coperta da una protezione di sicurezza retrattile, che protegge il filo della lama. Disponibile in 11 diverse forme di lama, compreso un tagliapunti.
---