Il SOLO è un controller ad asse singolo estremamente semplice da utilizzare, in grado di gestire qualsiasi asse singolo della linea di manipolatori con motore passo-passo di Sutter. Il design compatto del controller SOLO richiede uno spazio minimo sul banco e garantisce un funzionamento silenzioso e senza ventole.
Il controller SOLO è dotato di posizioni di lavoro e di partenza definite dall'utente. Tenendo premuto il pulsante Work si memorizza rapidamente una posizione di lavoro; premendo nuovamente Work, il manipolatore torna nella stessa posizione. Home invia il manipolatore a una posizione iniziale o a qualsiasi posizione definita dall'utente. Le coordinate della posizione, in valori relativi o assoluti, sono visualizzate direttamente sul ROE. Il pulsante Pulse attiva un movimento discreto di 3 micron dell'asse.
La velocità del movimento è determinata dalla velocità di rotazione della manopola ROE. Abbiamo aggiunto tre velocità distinte per dare all'utente un controllo estremo sul movimento. La combinazione di tre velocità e del controllo della velocità della manopola rende il SOLO un controller ideale e ultra-affidabile per i movimenti sub-micronici.
Gli assi singoli sono disponibili in lunghezze di 25 mm o 50 mm. Il SOLO è adatto per esperimenti in vivo che richiedono un solo asse motorizzato. Inoltre, questo controller ad asse singolo può essere utilizzato come sistema di messa a fuoco sub-micronico come nei microscopi Sutter SOM e BOB o per aggiungere un quarto asse al manipolatore Sutter esistente per creare un vero manipolatore a quattro assi motorizzato in vivo e in vitro (come il QUAD).
La connettività USB e i comandi open source, insieme a funzioni integrate come le posizioni Work & Home e la modalità Pulse, rendono questo controller ad asse singolo il dispositivo ideale per lo scienziato fai-da-te.
---