Il Gruppo SHI continua ad essere leader nella sintesi di RI traccianti per le scansioni PET.
Le scansioni PET hanno effetti significativi per la diagnosi per immagini di tumori, infarti cerebrali e malattie cardiovascolari. Le RI traccianti, come il 18F-FDG, utilizzato per identificare la posizione del tumore accumulandosi nel nidus tumorale, sono essenziali per le scansioni PET, che sono state adottate da molte istituzioni mediche.
I sistemi di ciclotroni per la PET, disponibili presso il Gruppo SHI, forniscono isotopi radioattivi, necessari per la produzione di questi RI traccianti, in modo sicuro e stabile.
Caratteristiche
1Tecnologia di accelerazione affidabile
Dalla consegna del ciclotrone AVF, un acceleratore su larga scala per esperimenti di fisica nucleare, al Centro di Ricerca per la Fisica Nucleare dell'Università di Osaka nel 1972, il Gruppo SHI ha sviluppato e prodotto numerosi acceleratori, come ciclotroni ad anello su larga scala o acceleratori lineari, nonché anelli ultracompatti per radiazione di sincrotrone (SR), ecc. contribuendo così allo sviluppo delle tecnologie di accelerazione in Giappone. La serie di prodotti HM di ciclotroni compatti per PET è stata sviluppata sulla base di questa tecnologia di accelerazione proprietaria. Da quando la prima unità è stata consegnata all'ospedale universitario di Kyoto nel 1981, il Gruppo SHI ha assunto un ruolo guida nella proliferazione e nello sviluppo dei ciclotroni per PET in Giappone. (Il Gruppo SHI detiene la prima quota di mercato in Giappone, con un record di consegne che supera i 100 impianti)
Vari prodotti disponibili della serie HM
È disponibile una varietà di prodotti, tra cui acceleratori di protoni con livelli di energia che vanno da 12 a 20MeV.
---