Pratica compressioni toraciche di alta qualità e conformi alle linee guida con minor sforzo, minore attenzione allo schema operativo e minor rischio di infortunio per l'operatore sanitario. Il sistema per compressioni toraciche LUCAS assicura vantaggi sia al paziente colpito da arresto cardiaco sia al team di rianimazione.
Il dispositivo LUCAS estende il raggio di intervento mantenendo le compressioni toraciche durante il trasporto alle terapie salvavita avanzate, tra cui ECMO o PCI nel laboratorio di cateterizzazione. È in grado di migliorare la sicurezza degli operatori, riducendo l'affaticamento durante gli interventi lunghi e i rischi durante il trasporto in ambulanza, consentendo ai soccorritori di rimanere seduti con le cinture allacciate. Aumenta inoltre l'efficienza delle squadre di emergenza, riportando la calma sulla scena e fornendo un aiuto in più in modo che gli operatori possano concentrarsi sul paziente e sulle patologie preesistenti.
Garantisci la sicurezza della tua squadra
Il dispositivo LUCAS riduce il rischio per l'operatore sanitario rendendo più sicuri i trasporti, riducendo l'esposizione ai raggi per l'operatore della RCP durante l'angiografia e la PCI, alleviando la fatica e le posizioni scomode, pur eseguendo compressioni toraciche di alta qualità, indipendentemente dalle esigenze di movimento o dalla superficie di trattamento.
Transizione alla cura definitiva
Pratica compressioni toraciche coerenti alle linee guida finché è necessario per consentire ai pazienti difficili da rianimare di avere accesso alle terapie salvavita avanzate.