In Francia, l'assistenza sanitaria elettronica sta crescendo, la telemedicina è ufficialmente riconosciuta e definita dalla legge HPST del 21 luglio 2009. La telemedicina riguarda tutti i settori medici, specializzati e non.
Il numero di "deserti medici" in Francia è in aumento. La teleassistenza medica risponde a un'esigenza mettendo in contatto due medici per offrire un servizio migliore ai pazienti.
La tele-ultrasuono consiste nell'effettuare un consulto a distanza sotto la guida di un ecografista e nell'interpretare le immagini a distanza.
ORCHESTRINA TELECOMANDATA
Un mix di tecnologia e innovazione
Grazie a un trasduttore appositamente sviluppato, concepito per essere l'estensione del medico di riferimento, non è necessario un braccio articolato.
Grazie a una webcam, il medico di riferimento può assistere all'esame e vedere con precisione dove il tecnico posiziona il trasduttore. A distanza, il medico di riferimento può posizionare il trasduttore (rotazione intorno a 2 assi) e accedere a tutte le impostazioni dell'ecografia, come il guadagno o la profondità.
I VANTAGGI DELLA TELEMEDICINA
Sviluppo dell'assistenza domiciliare, che può migliorare il monitoraggio del paziente.
L'ecografo può essere portato a casa del paziente, il che è utile per gli anziani evitando loro di recarsi in ufficio. Utile nella lotta contro i deserti medici, facilitando l'accesso all'assistenza sanitaria.
Riduce i tempi di attesa e i ritardi
---