Il Sonelco P6000 è un sistema avanzato per la comunicazione paziente-infermiere. È flessibile e scalabile, dalle strutture più elementari a quelle che richiedono più funzioni. In tutti i casi, il sistema fornisce una segnalazione acustica e visiva della chiamata del paziente. Quando viene effettuata una chiamata, i numeri della stanza e del letto (o del bagno) vengono visualizzati sul display della stazione di controllo e viene emesso un segnale acustico, in conformità con lo standard ospedaliero VDE0834. Inoltre, per il modulo PH6011, nel corridoio esterno alla stanza appare una luce: rossa (per una chiamata normale), rossa e bianca (per una chiamata al bagno) o rossa e verde lampeggiante (chiamata di emergenza). Nei sistemi citofonici, le chiamate possono essere annullate direttamente dalla postazione di comando, ad eccezione delle chiamate per il bagno e di emergenza, che vengono annullate nella stanza o nel bagno stesso, se previsto. Le chiamate del sistema non vocale non possono essere annullate dalla postazione di comando, in conformità alla norma ospedaliera VDE0834. Le caratteristiche del sistema variano a seconda dei moduli utilizzati. Esistono sistemi con comunicazione vocale tra assistenti e pazienti e altri con un semplice segnale luminoso e acustico (senza voce). Per i grandi vantaggi che offrono, si consiglia di installare sempre sistemi intercomunicanti, con un modulo di visualizzazione nelle stanze. I vantaggi di questi sistemi sono i seguenti:
Il modulo per la registrazione della presenza in una stanza (PCH6025) significa che il sistema sa esattamente dove si trova l'infermiere in ogni momento. Pertanto, se viene effettuata una chiamata mentre l'infermiere sta assistendo un paziente, il sistema devia la chiamata verso una stanza in cui è disponibile un infermiere.
---