Grazie alla registrazione continua dell'ossimetria, della frequenza cardiaca e dell'attività, l'OtwoFellow può essere utilizzato in diversi modi, ad esempio come strumento di screening dell'ossimetria, per il supporto alla terapia dei pazienti con CPAP o per integrare lo screening del sonno con i dati dell'ossimetria.
Con il lancio sul mercato dell'OtwoFellow, SOMNOmedics AG amplia il proprio portafoglio nel campo della diagnostica innovativa. Approvato come dispositivo medico, l'OtwoFellow viene utilizzato come strumento di screening ossimetrico sia per la diagnosi graduale che per il monitoraggio e il controllo della terapia. Inoltre, l'OtwoFellow può essere combinato con altri sistemi, come l'HomeSleepTest, inserendosi così perfettamente nel portafoglio diagnostico esistente.
APPLICAZIONI
OSSIMETRIA SCREENER
Il modo più semplice e conveniente per determinare il SAS utilizzando l'ossimetria, l'attività e la frequenza cardiaca. Rilevamento dei risvegli autonomi nel segnale Pleth.
MONITORAGGIO DELLA TERAPIA
La combinazione dei dati tra il dispositivo CPAP e OtwoFellow fornisce una panoramica dei dati effettivi del sonno e del successo della terapia.
SCREENER DEL SONNO CON L'HomeSleepTest
Ampliare lo screening ossimetrico con i parametri EEG/EOG. Dati di misurazione oggettivi per i pazienti con disturbi del sonno per valutare la qualità, l'efficienza e la frammentazione del sonno.
SEGNALI
Saturazione di ossigeno (%)
Basale: Ventilazione/diffusione cronicamente disturbata
Desaturazione: Cali fluttuanti di ossigeno ≥ 4 % e durata di almeno 8 secondi dopo interruzioni notturne della respirazione
Tempo di circolazione cardiaca: Rilevamento della disfunzione cardiaca
Frequenza cardiaca (bpm)
Bradia/tachicardia
Fluttuazione della frequenza cardiaca - stress cardiaco
Dipping/non-dipping: calo della frequenza cardiaca durante il sonno
---