Bioreattore autoclavabile Jupiter
per batchfed-batchin continuo

Bioreattore autoclavabile - Jupiter - Solaris Biotech by Donaldson - per batch / fed-batch / in continuo
Bioreattore autoclavabile - Jupiter - Solaris Biotech by Donaldson - per batch / fed-batch / in continuo
Bioreattore autoclavabile - Jupiter - Solaris Biotech by Donaldson - per batch / fed-batch / in continuo - immagine - 2
Bioreattore autoclavabile - Jupiter - Solaris Biotech by Donaldson - per batch / fed-batch / in continuo - immagine - 3
Bioreattore autoclavabile - Jupiter - Solaris Biotech by Donaldson - per batch / fed-batch / in continuo - immagine - 4
Bioreattore autoclavabile - Jupiter - Solaris Biotech by Donaldson - per batch / fed-batch / in continuo - immagine - 5
Bioreattore autoclavabile - Jupiter - Solaris Biotech by Donaldson - per batch / fed-batch / in continuo - immagine - 6
Bioreattore autoclavabile - Jupiter - Solaris Biotech by Donaldson - per batch / fed-batch / in continuo - immagine - 7
Bioreattore autoclavabile - Jupiter - Solaris Biotech by Donaldson - per batch / fed-batch / in continuo - immagine - 8
Bioreattore autoclavabile - Jupiter - Solaris Biotech by Donaldson - per batch / fed-batch / in continuo - immagine - 9
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
per batch, fed-batch, in continuo
Applicazioni
per l'industria farmaceutica, per l'industria agroalimentare
Funzione
di sintesi parallela
Temperatura
riscaldante, rinfrescante
Altre caratteristiche
autoclavabile

Descrizione

Fermentatore/bioreattore autoclavabile, configurazione singola o in parallelo La piattaforma Jupiter offre diverse volumetrie e design dei vasi autoclavabili da 2,0 litri fino a 10,0 litri di volume totale. Il sistema è altamente configurabile e offre un’ampia gamma di opzioni di misurazione e controllo. Il controllo della pressione fino a 1,6 bar è disponibile nei volumi da 2 e 4 litri. 5 diversi volumi (2 L, 4 L, 6.5 L, 8 L, 10 L) e due differenti rapporti di snellezza (H/D) Vasi in vetro borosilicato disponibili sia a parete singola che incamiciati per tutti i volumi. Configurazioni disponibili per colture microbiche (diffusore/sparger toroidale, giranti Rushton e frangiflutti) e cellulari (diffusore/sparger sinterizzato, eliche marine, tappi per frangiflutti). Vasta gamma di opzioni di misurazione e controllo, tra cui temperatura, pH, ossigeno disciolto, anidride carbonica disciolta, antischiuma, livello, conducibilità, peso, densità cellulare (cellule totali, cellule vive). Sensori digitali Modbus, che riducono considerevolmente il rumore di sottofondo e garantiscono veloci tempi di risposta. Adatto per processi di tipo batch, fed-batch e in continuo. In dotazione LEM01, il sistema di controllo basato su PLC, che integra 4 pompe peristaltiche a velocità fissa o variabile. Motore brushless, potente e accurato (1 RPM). Possibilità di integrare 4 input/output analogici, a scelta tra 0-10 V e 0-20 mA/4-20 mA (es. pompe o valvole con alimentazione indipendente dal cabinet elettrico Solaris). Diverse strategie di miscelazione di gas tramite Misuratori di Portata Massici (TMFC) e/o valvole solenoidi, per aria O2, CO2 e N2.

Cataloghi

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

SynbioBeta
SynbioBeta

5-08 mag 2025 San Jose, California (Afganistan)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.