Opzioni dello stelo con e senza cemento progettate per ricostruire l’articolazione dell’anca rispettando i tessuti molli circostanti
Il design a tripla conicità basato sulla filosofia dell’ autobloccaggio con corpo prossimale a maggiore ingombro contribuisce a ottenere un’eccellente stabilità primaria. Inoltre, la lunghezza accorciata dello stelo*e l'estremità distale più affusolata agevolano la procedura d’impianto, anche in canali midollari angusti come i femori Dorr tipo A.
Caratteristiche del prodotto
Design
Contribuisce alla riduzione del rischio di subsidenza.
Punta stretta
Presenta un’area distale sottile con punta stretta che agevola l’impianto attraverso una piccola incisione.
Riproducibilità
Brocce con denti di compattazione anteroposteriori e denti di resezione ossea mediali/laterali permettono un’ottima preparazione dell’osso che consente allo stelo di entrare in contatto con l’osso corticale.
Opzione di stelo cementato
Presenta la stessa geometria di impianto ed è progettato per essere impiantato con la tecnica French Paradox.