UNA DELLE COSTANTI DELL’UNIVERSO
La proporzione aurea (o regola d’oro) è un rapporto il cui risultato è chiamato matematicamente "Phi" (1.618) o "phi" (0.618). E’ ormai appurato che l’universo "si serve" di questa proporzione per la sua propria costruzione : a partire dalle sequenze genetiche fino al livello delle galassie, passando dalla costruzione di fiori, insetti, di una mano, di un viso o di un corpo intero.